testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Noctuidae da id
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2013 : 15:10:50 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 45.5293372, 9.5914359 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao. Il 1 giugno ho fotografato questa falena che penso sia una Noctuidae.
Sul Novak risulta essere Chloridea (probabilm. marittima). Ma nella Galleria T.il genere Chloridea non c'è e non ho trovato nemmeno una falena con questi disegni sulle ali. Magari il genere ha cambiato nome...O io non ho cercato bene...
Secondo voi cos'è?
Grazie e ciao
Lucrezia
Immagine:
Noctuidae da id
248,66 KB

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2013 : 15:12:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Noctuidae da id
237,35 KB

Torna all'inizio della Pagina

gaetvalent
Utente Senior

Città: L'Aquila
Prov.: L'Aquila

Regione: Abruzzo


3361 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 luglio 2013 : 15:19:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Noctuidae Heliothis viriplaca.
Ciao.
Gaetano.

Torna all'inizio della Pagina

lucrezia
Utente Senior

Città: Treviglio
Prov.: Bergamo

Regione: Lombardia


2087 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 luglio 2013 : 16:42:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gaetvalent:

Noctuidae Heliothis viriplaca.
Ciao.
Gaetano.


Grazie mille Gaetano.
Dopo la tua risposta sono tornata nella Galleria e ho trovato il post di Velvet ant del 22 aprile 2006 (scusa ma non so inserire i post!) nel quale vengono spiegate le differenze tra H. viriplaca e H. maritima (evidentemente Chloridea è il vecchio nome di Heliothis!).
Io, invece di guardare il disegno sull'ala sup. avevo considerato come elemento distintivo la macchia bianca nel bordo scuro dell'ala inf. che sembra più stretta in H. maritima.
Ti ringrazio di nuovo per la pronta risposta
Lucrezia

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net