|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    
 Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 20:56:47
|
Maniola jurtina Immagine:
190,5 KB Immagine:
175,24 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 20:57:35
|
Pararge aegeria Immagine:
194,01 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 20:58:23
|
Melanargia galathea Immagine:
171,25 KB Immagine:
239,94 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 21:00:14
|
Minois dryas Immagine:
240,18 KB Immagine:
194,74 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 21:01:42
|
tanto per non farsi mancare niente ...due licenidi Aricia agestis Immagine:
155,11 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 21:02:14
|
Lycaena tityrus Immagine:
149,13 KB |
Giovanni |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 21:03:49
|
e per finire Amata phegea Immagine:
149,41 KB Immagine:
290,18 KB |
Giovanni |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 21:28:43
|
Bene. Tra un po' Minois dryas dovrebbe arrivare anche in Valle Morobbia. Per quest'anno non l'ho ancora vista.
Sempre belli i tuoi incontri  |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 22:03:03
|
...qui da me, chiaramente, la Minois non è presente, in compenso c'è la Pironia, ma finora, non s'è ancora vista  |
Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 luglio 2013 : 22:44:24
|
Grazie Alessandro per l'apprezzamento. Stefano da te c'è la Pyronia cecilia, tithonus o entrambe? Ciao |
Giovanni |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|