|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 luglio 2013 : 22:02:58
|
ciao andrea
Lestes sp.
per andare oltre, ci vorrebbe una foto in visione ventrale, per vedere forma e lunghezza della maschera
p.s. io propenderei per Lestes viridis o parvidens... allo stato attuale, non distinguibili in base alle larve  |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2013 : 15:32:25
|
grazie mille!  va benissimo anche solo il genere!  |
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 luglio 2013 : 18:15:16
|
ciao andrea
"una piccola pozza" significa una pozza residua di un torrentello, o un piccolo stagno con vegetazione emergente, magari temporaneo? |
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2013 : 14:51:32
|
| Messaggio originario di gomphus:
ciao andrea
"una piccola pozza" significa una pozza residua di un torrentello, o un piccolo stagno con vegetazione emergente, magari temporaneo?
|
ciao! è una pozza di 2metri di larghezza per 4 di lunghezza e max 20cm di altezza, situata a lato dell'alveo fluviale...quando è estate e la portata diminusce, questa pozza rimane divisa dal resto dell'alveo... no, non c'è alcun tipo di vegetazione, ma solo residui organici di tronchi e foglie  |
|
 |
|
gomphus
Moderatore
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
10487 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 11 luglio 2013 : 23:10:50
|
| Messaggio originario di Andrea Boscherini:
... è una pozza di 2 metri di larghezza per 4 di lunghezza e max 20cm di altezza, situata a lato dell'alveo fluviale... quando è estate e la portata diminuisce, questa pozza rimane divisa dal resto dell'alveo... |
quindi, quando la portata è normale, la pozza è attraversata da acqua in movimento 
... ...
Lestes viridis
|
maurizio
quando l'ultimo albero sarà stato abbattuto, l'ultimo fiume avvelenato, l'ultimo pesce pescato, allora ci accorgeremo che il denaro non si può mangiare
|
 |
|
damiano68
Utente Senior
   

Città: castano primo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
1547 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 luglio 2013 : 23:43:44
|
...ma quante ne sai????  |
la calma... è la virtù dei calmi Link
Link
|
 |
|
Andrea Boscherini
Moderatore
    
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
5114 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 luglio 2013 : 14:18:44
|
| Messaggio originario di gomphus:
| Messaggio originario di Andrea Boscherini:
... è una pozza di 2 metri di larghezza per 4 di lunghezza e max 20cm di altezza, situata a lato dell'alveo fluviale... quando è estate e la portata diminuisce, questa pozza rimane divisa dal resto dell'alveo... |
quindi, quando la portata è normale, la pozza è attraversata da acqua in movimento 
... ...
Lestes viridis
|
esatto  con anche una discreta quantità d'acqua...poi ad inizio Giugno la pozza incomincia ad essere isolata e l'unica acqua che arriva è quella piovana..di solito ad Agosto di riduce ad una minuscola pozzetta piena di larve di zanzara e qualche ululone  |
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 25 luglio 2016 : 08:06:53
|
Forum Natura Mediterraneo ha deciso di ascrivere le specie Lestes parvidens (Artobolevsky, 1929) e Lestes viridis (Vander Linden, 1825) al genere Chalcolestes seguendo la posizione adottata nell'Atlante delle libellule italiane.
Pertanto le specie saranno da ora (27/07/2016) indicate come Chalcolestes parvidens (Artobolevsky, 1929) e Chalcolestes viridis (Vander Linden, 1825)
 
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|