Come sempre fotografie bellissime e interessanti; per il numero e il disegno delle fasce verticali scure potrebbe trattarsi di un giovane Diplodus sargus sargus, ma con gli stadi giovanili meglio essere cauti....
D'altra parte quelle ventrali giallastre (e anche quell'iride dorata) potrebbero ricordare il buon vecchio sparaglione, anche se credo che raisim potrebbe avere ragione.