testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 identificazione falena
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 giugno 2013 : 18:01:19 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia  Latitudine e Longitudine 41.76884711824889, 12.788686752319336 clicca per visualizzare la mappa Google dal Satellite

Ciao a tutti Qualche settimana fa ho fotografato questa falena. Mi aiutereste ad identificarla? Grazie!
Immagine:
identificazione falena
176,38 KB

Letizia

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2013 : 18:09:33 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Arctiidae sicuramente..sguardo rapido Phragmatobia fuliginosa ma devo scappare!

ciao!


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 giugno 2013 : 18:24:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra proprio lei!questo potrebbe essere il suo bruco?
Immagine:
identificazione falena
37,28 KB

Letizia
Torna all'inizio della Pagina

Jaco
Utente Senior

Città: Palermo


4568 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2013 : 18:36:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Non penso anche se sembra comunque un bruco di Arctiidae.

Prova ad andare su Link di Paolo Mazzei e vai alla famiglia Arctiidae.
Forse troverai un possibile candidato


Marco

Il mio sito professionale: Link
Il mio sito di scacchi: Link
Torna all'inizio della Pagina

mazzeip
Moderatore


Città: Rocca di Papa
Prov.: Roma

Regione: Lazio


13572 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 13 giugno 2013 : 18:55:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Direi che il bruco appartiene alla stessa specie, a Rocca Priora è di gran lunga il rappresentante più numeroso e comune della sua famiglia.




Paolo Mazzei
presidente della Associazione Lepidotterologica Italiana - ALI
leps.it: Moths and Butterflies of Europe and North Africa
serifoswildlife.net: Serifos wildlife
seychelleswildlife.info: Seychelles Wildlife
Torna all'inizio della Pagina

letile
Utente V.I.P.

Città: rocca priora
Prov.: Roma

Regione: Lazio


291 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 13 giugno 2013 : 19:04:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie!!!!!!!!!!!!!

Letizia
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net