testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Chalicodoma sp. che raccoglie terra per il nido
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2013 : 23:40:08 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Tolfa (RM), 8-6-2013

Ho visti alcuni di questi Chalicodoma sp. intenti a raschiare la terra lungo le strade sterrate.
Forse la cercano lì perché deve essere più asciutta e sabbiosa rispetto al terreno dei campi.
luigi

Immagine:
Chalicodoma sp. che raccoglie terra per il nido
199,69 KB

Immagine:
Chalicodoma sp. che raccoglie terra per il nido
189,95 KB

mbondini
Utente Super

Città: Agugliano
Prov.: Ancona

Regione: Marche


5811 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 giugno 2013 : 15:07:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Luigi, anche io quest'anno ho avuto modo di vedere qualche Chalicodoma intenta a raccogliere il materiale per costrure le celle. Invece di cercare la terra già umida, preferiscono impastare tutto con la saliva.

Ciao

Marco


Immagine:
Chalicodoma sp. che raccoglie terra per il nido
164,67 KB


Immagine:
Chalicodoma sp. che raccoglie terra per il nido
189,18 KB

Marco

Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33256 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 giugno 2013 : 16:25:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sì. Sono della "scuola" degli impastatori, come gli Eumenidae.
Invece, gli Sceliphron la cercano già bagnata.
luigi

Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 11 giugno 2013 : 12:18:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovranno bere moltissimo per usare tutta quella saliva...
Da me è pieno di Chalicodoma, le mie e sicuramente anche questa in foto sono Chalicodoma parietina, ma in Sicilia (e parte della Calabria) c'è anche la C.sicula che però non è tutta nera.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net