testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Licenide, ma quale ?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2013 : 14:23:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

una piccola licenide fotografata nei pressi del giardino di Ninfa...in particolare di cosa si tratta ?
Grazie
Immagine:
Licenide, ma quale ?
208,43 KB

ciao Mauro

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2013 : 17:58:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
nessuno può aiutarmi ?

ciao Mauro
Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2013 : 20:12:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi spiace, ma una determinazione con un minimo di attendibilità è quasi impossibile. A mio parere non ci sono sufficienti caratteri distintivi.

Torna all'inizio della Pagina

stefanovet1958
Utente Super


Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia

Regione: Umbria


8074 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 09 giugno 2013 : 20:31:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di orsobblu:

Mi spiace, ma una determinazione con un minimo di attendibilità è quasi impossibile. A mio parere non ci sono sufficienti caratteri distintivi.


è vero!! in questa posizione non assomiglia a...niente!!. Credo che l'unico indiziato sia Glaucopsiche Alexis : a volte mancano completamente gli ocelli neri sulle ali posteriori, ma non si vede neppure la sfumatura azzurro verde alla base.
Ciao
stefano

Link
Torna all'inizio della Pagina

Mausan
Utente V.I.P.

Città: norma


332 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 09 giugno 2013 : 22:26:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Alessandro e Stefano...purtroppo ho scatti solo con ali chiuse...era di primissima mattina...riguardo alla sfumatura azzurro alla base forse ho esagerato nel riscaldare un po i toni togliendo quelle che a me sembravano dominanti fredde mentre forse erano i suoi colori...inserisco un'altra versione di sviluppo sperando vi possa essere d'aiuto
Immagine:
Licenide, ma quale ?
209,06 KB

ciao Mauro
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net