|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   
 Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 15:39:17
|
Immagine:
250,67 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 15:39:46
|
Immagine:
255,48 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 15:40:19
|
Immagine:
249,71 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 15:41:02
|
Immagine:
256,02 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 15:41:34
|
Immagine:
246,28 KB |
|
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 15:42:19
|
Immagine:
245,55 KB
Baffo |
|
 |
|
SSTef80
Utente V.I.P.
  
Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Friuli-Venezia Giulia
268 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 08 giugno 2013 : 23:09:19
|
BRAVO!! E' la mia Ophrys preferita Claudio!!!
Ora però bisogna ritrovarla in provincia di Trieste!! In passato era segnalata e non mi stupirei se qualche stazione ci fosse ancora... Per quest'anno temo sia ormai tardi, ma l'anno prossimo secondo me la si potrebbe cercare tra la seconda metà di aprile e gli inizi di maggio ed un posto idoneo potrebbe essere il prato dove tu e Monica avete fotografato le O. holosericea!!
Stefano |
|
Modificato da - SSTef80 in data 09 giugno 2013 00:00:46 |
 |
|
Claudio Baffo
Utente Senior
   

Città: Trieste
Prov.: Trieste
Regione: Italy
4485 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 09 giugno 2013 : 08:02:07
|
Grazie Stefano,nella nostra zona non le ho mai viste,come la simia, che mi e stata segnalata nella zona di Duino,speriamo di trovarle entrambe il prossimo anno,ciao e grazie.
Baffo |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|