Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Posto un'altra immagine (stavolta frontale) dello stesso esemplare di Sympetrum della terza foto che in attesa di conferme avrei identificato come S. fonscolombii.
Ho deciso di rompere le scatole...le due zigotterine?
->Chicca84<-
L'uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando. Hubert Reeves
Modificato da - Erica Subrero in data 13 giugno 2013 16:10:10
Ho deciso di rompere le scatole...le due zigotterine?
Enallagama?
Grazie mille ad Erica e ad Enrico per la dritta e l'ID!! In effetti avrei dovuto scartare subito la Platycnemis per via della mancanza della doppia antehumerale, giusto?
Si tratta dunque di due femmine di Enallagma cyathigerum una "dull form" ed una "blue form"??