|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
marioeffe
Utente Senior
   
 Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 21:59:23
|
Immagine:
144,7 KB |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 22:01:48
|
Immagine:
115,32 KB |
|
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 03 giugno 2013 : 22:03:11
|
Ciao Mario, Direi un ibrido con vomeracea.... Le apifera sono uno spettacolo, complimenti! Quella strana, è proprio strana.... Non so cosa dirti!!!!! Un saluto da Massimo |
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 04 giugno 2013 : 12:11:29
|
Ciao Massimo, grazie, anch'io ho pensato alla possibilità dell'ibrido, forse S. vomeracea con S. lingua, in loco oltre queste due c'è S. cordigera, ma nessuna O. neglecta.    |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|