... dell'orchidea su cui è posata la farfalla? Capisco che la domanda sfiori il ridicolo, ma per il farfallino in questione stiamo descrivendo una nuova specie dall'esemplare di questa foto, che trovammo a Campo Felice (AQ) il primo giugno 2002, sui 1300m, fermo sull'orchidea che vedete qui , e ogni informazione è importantissima. Non ho altre foto della pianta . Se può aiutare aggiungo (domani) qualche foto del luogo da Google Street View...
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)
Grazie! In una scala da 1 a 10, quanto sei sicura?...
non si è voluta sbilamciare oltre comunque son sicuro che dirà 10. Io avallo.
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link
"Se ti sedessi su una nuvola non vedresti la linea di confine tra una nazione e l’altra, né la linea di divisione tra una fattoria e l’altra. Peccato che tu non possa sedere su una nuvola". (Khalil Gibran)