anche la mia impressione è quella, a meno che non si tratti di Araneus angulatus/ Araneus circe?
ciao! darei per valida sicuramente la seconda ipotesi (Araneus angulatus/ Araneus circe).
(P.S.: ho questa sicurezza, perché ne ho un paio in terrazzo che son praticamente identici, anche se non son capace di fotografarli decentemente, e sono i figli di Tolomea... )
tolomea
Modificato da - tolomea in data 02 giugno 2013 21:50:42