Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
le antenne sono da Ochlodes ma questa specie non dovrebbe avere un pattern ad unica tinta ma più "macchiato". Sinceramente mi sembra strano. Mi sembra abbia un carattere dell'uno e uno dell'altra.
Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link
La mancanza di macchie sul rovescio (meno evidenti che in Esperia comma, ma comunque ben visibili) e le antenne bicolori continuano a farmi propendere per T. sylvestris. Ma potrei sbagliarmi.
io non avrei dubbi su O. silvanus. Le antenne uncinate sono ben visibili ( e questo già è un carattere discriminante ) le macchiette ( che in certi soggetti sono appena accennate) sono coperte dalla forte luce che riflette sull'ala, ma, con un po' di pazienza si intravedono... ciao Stefano
Credo che le androconali si osservano anche negli altri come ha detto Alessandro...
Per me resta un individuo strano. La colorazione non è esattamente da Ochlodes nonostante si intraveda qualche pallida macchietta..e l'esemplare sembra bello fresco, poi non so fino a che punto può arrivare l'effetto "fotografico".
Le antenne sono discriminanti ma perché dovrebbero esserlo più della colorazione?
Io tornerei a fare altre foto...anche solo per il piacere di una passeggiata
Marco
Il mio sito professionale: Link Il mio sito di scacchi: Link
nessuna variazione colore in PP solo nitidezza, ovviamente si parla solo delle prime tre foto, la quarta è un O. silvanus.
Ricordo che è la zona dove ho trovato alcune variazioniun po' particolari delle specie esistenti. tra cui ( non inserito precedentemente) il macaone con le code corte le macchie spostate e di forma più tozza.
Gianluca Doremi
Modificato da - Giangol in data 26 maggio 2013 22:21:02