Ciao a tutti, nello stesso posto e nella stessa giornata in cui ho trovato le Ophrys tenthredinifera ho trovato anche una bella e consistente popolazione di Serapias sp..
Mi ero riproposto di fare più foto ai soggetti durante la giornata ma purtroppo non c'è stata più occasione, mi scuso in anticipo quindi per la richiesta di determinazione basata su poche foto e perlatro neanche di buona qualità
San Marco dei Cavoti (Benevento) - 15 maggio 2013
La maggior parte erano piante che avevano un'altezza variabile dai 15cm ai 20cm circa con colore rossiccio più tenue, raggruppate nella stessa zona in numero di 7/12/15 piantine di seguito una foto ed un ritaglio della stessa ...
Claudio Labriola Buona Vita!!!
Modificato da - Centaurea in Data 08 gennaio 2014 18:44:38
Sembrano tutte Serapias vomeracea. Nella S.parviflora,i fiori sono piccoli.Con epichilo stretto e corto (dimensioni massime 5 x 10 mm.) Ciao Franca & Maurizio
Il dolore è forse ciò che fa più fortemente esprimere gli artisti -J.F.Millet-
Sembrano tutte Serapias vomeracea. Nella S.parviflora,i fiori sono piccoli.Con epichilo stretto e corto (dimensioni massime 5 x 10 mm.) Ciao Franca & Maurizio
Ciao Franca & Maurizio, grazie, appena ne avrò la possibilità ripeterò le foto dando a voi esperti più dettagli anche con riferimenti dimensionale per cercare di giungere a qualcosa di più preciso, grazie ancora.