|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
torecanu
Moderatore
    
 Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 10:51:49
|
per queste non mi sbilancio 
Immagine 2:
188,48 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 10:52:30
|
Immagine 3:
159,84 KB |
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 10:54:40
|
Serapias?
Immagine 4:
177,39 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 10:54:56
|
Immagine 5:
140,47 KB |
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 10:58:02
|
Qui provo a dire la mia, Anacamptis? papilionacea?.
Immagine 6:
240,8 KB
|
Link |
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 10:58:29
|
Immagine 7:
153,07 KB |
Link |
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 16:38:46
|
Ciao, per le foto 2-3-6-7 Anacamptis papilionacea, per le foto 1-4-5 Serapias sp. azzardo S. nurrica o S. parviflora, ma dalle foto postate è molto difficile determinarle, occorrono molti particolari. Ciao, Mario.  |
|
 |
|
torecanu
Moderatore
    

Città: Alghero
Prov.: Sassari
Regione: Italy
8972 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 21 maggio 2013 : 21:12:33
|
Grazie Mario 
Salvatore |
Link |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|