Autore |
Discussione  |
|
stefanovet1958
Utente Super
    
 Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:30:02
|
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Immagine:
122,38 KB
un bel maschietto di G. Alexis ... |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:31:10
|
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Immagine:
186,45 KB
e una brillante C. rubi .. |
Link |
Modificato da - stefanovet1958 in data 12 maggio 2013 20:32:14 |
 |
|
paolo99
Utente Senior
   
Città: Novara
Prov.: Novara
Regione: Piemonte
1607 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:32:11
|
Molto belle!! |
|
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:34:22
|
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Immagine:
114,74 KB
un maschio di Ochlodes sylvanus , il primo dell'anno! |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:35:34
|
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Immagine:
194,6 KB
e un altro esperide, un piccolo P. malvoides.... |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:39:08
|
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Stanno volando anche le Melitaeae : singoli individui di M. trivia, e E. provincialis, e numerose M. cinxia, come questa..
Immagine:
180,67 KB |
Link |
 |
|
JOANNES MIKAELI
Utente Super
    

Città: Arluno
Prov.: Milano
16021 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:39:56
|
Belle , Stefano. Anche quì da me , le specie sono poche rispetto altre annate e comunque per specie presente gli individui sono molto pochi. Credo che con freddo e pioggia di questi primi mesi , alcune generazioni siano andate perse.
 |
Giovanni |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:40:23
|
...e M. Phoebe
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Immagine:
179,41 KB |
Link |
 |
|
stefanovet1958
Utente Super
    

Città: Capocavallo di Corciano
Prov.: Perugia
Regione: Umbria
8074 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 20:42:26
|
Colline di Perugia 12/ 05/ 2013
Immagine:
142,29 KB
e infine gli icarus, molto meno abbondanti rispetto al 2012! insomma, c'è ancora da aspettare, ma la stagione è ormai partita... ciao Stefano |
Link |
 |
|
lupo8
Utente Senior
   
Città: Roma
2839 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 12 maggio 2013 : 23:05:45
|
Complimenti  |
Ignazio |
 |
|
peppe66
Utente Senior
   

Città: Bari
Regione: Puglia
4956 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 13 maggio 2013 : 06:51:01
|
belle foto 
la phoebe, dalle mie parti, e' ancora un bruco...
 Giuseppe
|
Le Farfalle della Puglia Link |
 |
|
orsobblu
Moderatore
    
Città: Camorino (Svizzera)
7289 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2013 : 07:21:37
|
Dai che si comincia!
Ieri qui c'era un forte vento che ha impedito di fare fotografie. Tuttavia ho potuto vedere un paio di Lepdidea sp. (qui sembrerebbero convivere sinapis e juvernica), Plebejus icarus, Coenonympha pamphilus e Pararge aegeria. Non è granché, ma fa ancora piuttosto fresco e fino alla scorsa settimana non volava quasi nulla. Speriamo nei prossimi giorni.
Comunque, un po' di sana invidia per chi si trova in regioni più meridionali delle mie ...  |
|
 |
|
|
Discussione  |
|