testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
 UCCELLI
 Cucciolo di merlo? help me
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

veronic
Utente nuovo

Città: Monselice
Prov.: Padova

Regione: Veneto


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 16:33:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, sta mattina ho trovato un uccellino che è stato solo tutta la mattina a piangere, sempre nel medesimo posto. l'ho messo in una gabbietta per criceti, ma non so che cucciolo di uccello sia, e quindi cosa dargli da mangiare e come, sapete aiutarmi? Era in città. Vi allego due foto
Immagine:
Cucciolo di merlo? help me
32,22 KB
Immagine:
Cucciolo di merlo? help me
29,63 KB

Melanitta
Moderatore


Città: Manfredonia
Prov.: Foggia

Regione: Puglia


7889 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 10 maggio 2013 : 17:00:09 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ciao Veronica!!
Sicura non vi fossero i genitori intorno? Si tratta di una giovane Ballerina bianca, quindi un insettivoro...
Magari se riesci a contattare qualcuno della LIPU nelle vicinanze sanno come trattarlo...nel frattempo prova con un pastoncino per insettivori..
Speriamo bene


Ciao

Massimo

Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe )
Torna all'inizio della Pagina

veronic
Utente nuovo

Città: Monselice
Prov.: Padova

Regione: Veneto


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 17:17:19 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Una ballerina bianca? Possibile a Padova? Mi è proprio sconosciuto come uccello. Comunque si perchè è stata questa mattina intera a cinguettare in una zona rialzata, sotto il tetto, nessuno è venuta a prenderla, per cui tornando a casa mi sono permessa di prenderla invece di lasciarla ulteriormente lì da sola =(
Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10457 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 17:58:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di veronic:

Una ballerina bianca? Possibile a Padova? Mi è proprio sconosciuto come uccello. Comunque si perchè è stata questa mattina intera a cinguettare in una zona rialzata, sotto il tetto, nessuno è venuta a prenderla, per cui tornando a casa mi sono permessa di prenderla invece di lasciarla ulteriormente lì da sola =(


deve essere da poco uscito da nido ed ancora non ha l'agilità del volo.
Quello che può fare è quello di saltellare per terra fin quando non riesce a spiccare il primo volo per posti più sicuri ed alti.
Il suo nido sicuramente non sarà stato lontano ed i genitori, senza farsi notare, saranno stati sicuramente nei paraggi.
A mio avviso dovevi lasciarlo dove stava. Chi credi che l'abbia nutrito per arrivare a quello stadio?
Chi doveva venire a prenderlo? Un gatto forse?
Adesso, a mio avviso, credo che sarà molto più facile che muoia.
A mio modesto avviso e senza alcuna vena polemica.





Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

veronic
Utente nuovo

Città: Monselice
Prov.: Padova

Regione: Veneto


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 18:15:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Oddio ma quindi dici che i genitori lo stessero tenendo d'occhio in attesa che finalmente riuscisse a volare? cioè, lui cinguettava continuamente, non era tranquillo, credevo avesse perso la mamma io! è stato lì ben 5 ore! ma in effetti non era per terra, era in una fabbrica, in un posto rialzato e sicuro cavoli.. se provassi a riportarlo indietro? ormai gli ho attaccato l'odore umano dici?=(
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 18:18:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Puoi riportarlo indietro tranquillamente.
Anzi prima lo fai e meglio è, dato che è veramente difficile nutrire un uccellino già impiumato.

Per gli uccelli non esiste il "problema" dell'odore umano e i genitori appena te ne andrai lo nutriranno subito.

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

veronic
Utente nuovo

Città: Monselice
Prov.: Padova

Regione: Veneto


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 18:36:13 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ah davvero? benissimo! ma come faccio ad essere sicura ci siano veramente i genitori e non lo vado semplicemente a riabbandonare? cioè, lui continuava a cinguettare, come faccio a essere certa non continui a cinguettare perchè sta morendo di fame? ma i nidi poi ... non li fanno mica sugli alberi questo tipo di uccello? che lì in giro non ce ne sono
Torna all'inizio della Pagina

salvob
Utente Senior


Città: Trabia
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


1569 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 19:09:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Tranuilla, se era lì vuol dire che nei dintorni c'è il nido.
Le ballerine di solito sono uccelli legati all'acqua ma negli ultimi decenni si sono "inurbate" molto e si trovano sempre più spesso nelle città. Fanno un nido a coppa dentro grossi buchi o suppoti riparati dalle intemperie

<<Gli uomini? Ne esistono credo, sei o sette. Li ho visti molti anni fà. Ma non si sa mai dove trovarli. Il vento li spinge qua e là. Non hanno radici e questo li imbarazza molto>> - Il piccolo principe
Torna all'inizio della Pagina

veronic
Utente nuovo

Città: Monselice
Prov.: Padova

Regione: Veneto


5 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 10 maggio 2013 : 19:16:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si però lui era in mezzo a un grande strato di polvere, ho dovuto toglierla dalle zampe quando l'ho preso! e perchè continuava a piangere se aveva veramente i genitori lì?=(
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net