|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
|
AnDrO
Utente Senior
   
Città: Vercelli
3091 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 16:00:40
|
io sarei più per Heliophanus sp., inutile dirti però, che sei più sicuro se aspetti qualcun altro . |
Andrea |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 07 maggio 2013 : 23:59:32
|
Il genere sicuramente è Pellenes, un maschio adulto. Per quanto riguarda la specie, potrebbe essere quella che dici, ma sono molto simili anche P. brevis e P. arciger. Meglio fermarsi al genere. |
|
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2013 : 15:49:05
|
Alessandro...forse Pellenes nigrociliatus rimane sempre la più accreditata rispetto alle altre due specie: P. brevis che P. arcinger. La seconda la escluderei subito perchè le bande bianche oblique ai lati dell'opistosoma hanno un angolo più acuto rispetto alla banda bianca sottostante, cioè sono più proiettate verso la parte posteriore del prosoma; sulla prima invece ho molti dubbi in più, qui direi che la banda bianca centrale dell'opistosoma è tendenzialmente più marcata rispetto a quella di P. nigrociliatus che sembrerebbe più sottile e spesso formata da punti come in questo caso...ci può stare come ipotesi?  |
Luca |
 |
|
Pepsis
Moderatore
    
Città: Roma
5036 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 13 maggio 2013 : 16:39:30
|
Tieni presente che si tratta ancora di un maschio subadulto, quindi l'aspetto finale non è questo. Arrivare alla specie è un po difficile. Credo che P. arciger sia l'ipotesi piu lontana, ma tra P. brevis e P. nigrociliatus la distinzione non è semplice, sopratutto perche i disegni, come sempre, variano. Le bande possono essere marcate o disconnesse anche all'interno della stessa specie. L'orientamento delle bande laterali rispetto a quella che viaggia attorno all'addome non è un carattere molto affidabile sempre per lo stesso motivo.
Qui: Link trovi tavole per questa specie, e come puoi vedere l'habitus del maschio differisce molto da quello di questo esemplare. Viceversa per le altre due, che sicuramente si avvicinano di piu: Link Link
In piu, ribadisco, non è ancora un maschio adulto (i palpi sono chiari e con aspetto globoso, perche ancora "chiusi"), il che rende tutto piu difficile (l'aspetto cambierà con l'ultima muta).
Credo che rimanere al genere sia la cosa piu corretta in questo caso.  |
|
 |
|
nocino
Utente Senior
   
Città: Acquapendente
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4317 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 14 maggio 2013 : 14:55:18
|
Porca miseria..., se non riesco a capire lo stadio giovanile da quello adulto farò sempre una bella figura! Però, tanto per riderci su...a questo punto l'adulto di Pellenes nigrociliatus sembrerebbe molto lontano da quello in questione, P. arcinger è quello che fin dall'inizio era più lontano...quindi non rimane che P. brevis!!!   |
Luca |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|