Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 30 aprile 2013 : 20:45:41
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Baris Specie:Baris artemisiae (cf.)
Di circa 3-4 mm e molto poco collaborativo...non stava fermo un attimo Grazie per il riconoscimento, Pino Villorba (TV), 30 m, 30 Aprile 2013 Immagine: 270,26 KB
Modificato da - gabrif in Data 05 maggio 2013 21:03:29
In former times this was genus Baris. I don't know if this one is still Baris, but on the other hand the splitting of Baris was useful like trying to empy the mediterranean by using a fork. In my mind Baris artemisiae, but I don't know, if there are similar species' ocurring in Italy.
Bestia mai vista, ma morfologicamente sembra proprio la specie indicata da Klaas. Questo taxon in: Catalogue of Palearctic Coleoptera Vol 7 Löbl & A. Smetana 2011 è indicato proprio come genere Baris!