|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
nani2
Utente Senior
   
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 29 aprile 2013 : 23:09:50
|
Ciao
Sono andato a Minervino Murge(BT), è la prima volta che vado in questo periodo e speravo di trovare delle orchidee che non ho mai visto e ritengo che sono stato fortunato.
Inizio con questa Serapias vomeracea almeno credo e vi chiedo una conferma/smentita,non so se sono tutte della stessa specie perciò le ho divise in due gruppi
Fotografate a Minervino Murge a 350m s.l.m il 15-4-2-13 in campi assolati tra il primo gruppo e il secondo ci sono circa 300/350m
Ringrazio ciao Angelo
Primo gruppo
Immagine:
61,64 KB Immagine:
65,92 KB Immagine:
72,22 KB Immagine:
64,29 KB Immagine:
61,35 KB
Secondo gruppo
Immagine:
69,98 KB Immagine:
68,33 KB Immagine:
51,71 KB Immagine:
61,54 KB
|
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
Modificato da - Centaurea in Data 14 giugno 2017 09:18:35
|
|
nani2
Utente Senior
   
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 17 maggio 2013 : 18:06:43
|
Ciao
Qualcuno può aiutarmi?
Grazie ciao Angelo |
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
 |
|
RockHoward
Utente Super
    

Città: Udine
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
10453 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2013 : 18:19:31
|
Ciao, a mio avviso è lei.  |
Nicolò -- Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo. Da: Link |
 |
|
cianix
Utente Senior
   

Città: tarcento
Prov.: Udine
Regione: Friuli-Venezia Giulia
2793 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 maggio 2013 : 21:44:50
|
Hai immagini della pianta intera?
c'era un volpino nel caso tepalico  
Immagine:
50,6 KB
luciano |
le mie orchidee su Flickr ----------------------- "Andai nei boschi perchè volevo vivere con saggezza e in profondità e succhiare tutto il midollo della vita, per sbaragliare tutto ciò che non era vita, e per non scoprire in punto di morte che non ero vissuto..." Henry David Thoreau
"Dammi odoroso all'alba un giardino di fiori bellissimi dove io possa camminare indisturbato." Walt Whitman.
|
 |
|
marioeffe
Utente Senior
   

Città: Genova
Prov.: Genova
Regione: Liguria
3543 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 maggio 2013 : 21:57:44
|
A mio avviso assomiglia di più a Serapias parviflora, ciao, Mario.  |
|
 |
|
nani2
Utente Senior
   
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 14:49:50
|
Ciao ringrazio tutti per le risposte
Luciano ho solo una foto fatta prima della fioritura e non è intera comunque la aggiungo,il volpino lo invitato ad uscire ma non a voluto.
Ciao a tutti e grazie Angelo Immagine:
92,72 KB |
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 15:57:33
|
Ciao Angelo, vai tranquillo.... si tratta di Serapias vomeracea al 100%. Brattea molto più lunga del casco, colore porporino, densa pelosità dell'ipochilo sono tutti caratteri che la contraddistinguono. Un saluto da Massimo |
|
 |
|
nani2
Utente Senior
   
Città: mozzate
Prov.: Como
Regione: Lombardia
1220 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 18:32:33
|
Ciao Massimo grazie per la risposta.
Ogni tanto penso alla Gymnadenia odoratissima e mi chiedo se hai provato ancora a cercarla.
Ciao Angelo |
nani2
Nao mitashi-------Potessi vedere Hana ni akeyuku--dischiuso nei fiori kami no kao-------il volto di Dio (Basho Matsuo) |
 |
|
Maxglisi
Utente Senior
   
Città: Alassio
Prov.: Savona
Regione: Liguria
570 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 18 maggio 2013 : 19:22:29
|
| Messaggio originario di nani2:
Ciao Massimo grazie per la risposta.
Ogni tanto penso alla Gymnadenia odoratissima e mi chiedo se hai provato ancora a cercarla.
Ciao Angelo
|
Ciao Angelo, sono stato nel sito che mi hai gentilmente segnalato nei due scorsi anni, estendendo le ricerche anche a tutta l'area limitrofa, ma purtroppo nulla. Anche quest'anno conto di rifare un giro in quelle zone, dove però ho trovato tante Serapias cordigera. Un saluto e a risentirci Massimo
|
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|