Ciao, è un maschio di Panorpa sp., Panorpidae, Mecoptera. E'anche detta "mosca scorpione" perchè il maschio ha l'addome che termina ricurvo con quello che ricorda il pungiglione di uno scorpione, ma che in realtà è solo una "pinza" che viene usata durante l'accoppiamento
Ale
Quando si è determinati, l'impossibile non esiste: allora si possono muovere cielo e terra---Yamamoto Tsunetomo