|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
|
|
Autore |
Discussione  |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 14:13:30
|
Ci riprovo 
Aggiungo che questa Falena era di pochi mm 
Buona giornata,Tamara |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 16:30:08
|
Ciao Tamara, Non è facile L'unica specie che ho trovato somigliante é: Psamathocrita dalmatinella, Gelechiidae; si tratta però, di una specie mediterranea poco conosciuta che non risulta ancora segnalata in Italia... Forse in nostro Harry (speriamo passi di quà), potrebbe dirci qualcosa di più

GM
|
|
Modificato da - Giancarlo Medici in data 23 aprile 2013 16:31:49 |
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 aprile 2013 : 20:51:31
|
Ti ringrazio Giancarlo le assomiglia moltissimo 
Ho croppato l'immagine originale per ingrandire la piccola Falena,magari vi puo' aiutare 
Buona serata,Tamara
Immagine:
191,33 KB |
|
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2013 : 16:46:24
|
Ragazzi potrebbe trattarsi di una Crambus perlella ? Metto un altro scatto dove si vede meglio anche il suo musetto 
Un saluto,Tamara
Immagine:
239,47 KB |
|
 |
|
Giancarlo Medici
Moderatore
    
Città: Sassuolo
13712 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2013 : 17:11:48
|
Ciao Tamara, nel musetto, si vedono bene anche i palpi rivolti a uncino, cosa che non hanno i crambidi |
|
 |
|
lexis29
Utente V.I.P.
  
Città: bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
354 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 10 maggio 2013 : 17:28:17
|
Sono totalmente ingorante in materia ,avevo visto una foto e mi sembrava lei .
Ti ringrazio 
Un saluto,Tamara |
|
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|