testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Come inserire i video di Youtube nel Forum Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Acari
 Dermacentor cfr marginatus - Ceresole (CN)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 aprile 2013 : 17:23:10 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

...almeno penso!

Fotografata nella zona di Ceresole.

Si può definire meglio?

Grazie

Beppe



Immagine:
Dermacentor cfr marginatus - Ceresole (CN)
157,25 KB

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

Modificato da - elleelle in Data 02 giugno 2013 22:36:09

Roberto Cobianchi
Utente Senior


Città: Bologna
Prov.: Bologna

Regione: Emilia Romagna


4227 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:06:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
direi proprio di si.
Dunque se non sbaglio Ceresole e' a 1600 metri e speravo che almeno li' le zecche non arrivassero!

Ciao Roberto
,___,
[O.o] Link
/)__)
-"--"-
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 16 aprile 2013 : 18:44:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
No!

Chiedo scusa per l'omissione

non Ceresole Reale ma Ceresole d'Alba!

Si può definire meglio?

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!

Modificato da - musbeppe957 in data 16 aprile 2013 18:46:18
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 17:57:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Per quello che posso vedere dalla foto direi Dermacentor, un Ixodidae che predilige i pascoli ed i querceti stepposi di media ed alta montagna.
Potrei azzardare: Dermacentor marginatus (Sulzer,1776), femmina.
Per essere sicuri servirebbe una foto ventrale .
Renato

Più poeti, meno banchieri!
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33248 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 18:02:10 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Dovrebbero essere parassiti di bovini ...
Torna all'inizio della Pagina

Hoplocampa
Utente Senior

Città: Vicobarone di Ziano P.no
Prov.: Piacenza

Regione: Emilia Romagna


1377 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 21 aprile 2013 : 18:21:32 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche di bovini, gli immaturi parassitizzano piccoli mammiferi, roditori miomorfi, insettivori ma anche a volte gli uccelli. Gli adulti si rinvengono su artiodattili, perissodattili e canidi....
Amano la varietà in cucina.....
Renato

Più poeti, meno banchieri!
Torna all'inizio della Pagina

musbeppe957
Utente Senior


Città: Carmagnola
Prov.: Torino

Regione: Piemonte


2793 Messaggi
Fotografia Naturalistica

Inserito il - 21 aprile 2013 : 19:18:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie per le risposte esaurienti!

Beppe

L'uomo è l'unico tra gli animali che distrugge l'ambiente dove vive!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net