Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Ho trovato questo piccolo coleottero il 30 maggio 2012 sopra un'ortica. Cercando in galleria, sarei arrivata a Cryptocephalus sp. E' corretto ed è possibile da queste foto arrivare oltre? Purtroppo non mi ricordo la dimensione esatta, ma metto un inquadratura dove lo si vede a confronto con un Malachiidae (purtroppo sfuocato ) Grazie per un vostro aiuto
The Malachiidae is genus Axinotarsus (ID-key Link). Most possibly I guess it is Axinotarsus pulicarius, but not for sure, because I can't really see the differences between A. pulicarius and the very similar A. marginalis.
The Cryptocephalus is of Cryptocephalus-sericeus-aggregate (C. sericeus, C. aureolus, C. transiens, C. hypochaeridis etc. - five or six species' in Italy). In the moment I can only tell it is not C. sericeus.
Ciao Klaas
Modificato da - Klaas Reißmann in data 03 aprile 2013 19:46:19
Thanks a lot Klaas! (also for the interesting link...) I did not expect at all an identification of the Malachiidae, so this was really a nice surprise... Franziska