testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: L'iscrizione al nostro Forum è gratuita e permette di accedere a tutte le discussioni.
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Due foto: credo siano specie diverse!!! Ma quali???
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2013 : 15:54:07 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Venafro (IS), 222 metri s.l.m., 22/03/2013

Due foto di due "mosche": sapete dirmi la specie?
E' difficile a causa della scarsa qualità delle foto, ma mi accontenterei anche del genere! Grazie!



Immagine:
Due foto: credo siano specie diverse!!! Ma quali???
263,83 KB

Daniele

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2013 : 15:54:47 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Due foto: credo siano specie diverse!!! Ma quali???
289,65 KB

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

chlorophana
Utente Senior


Regione: France


1186 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 marzo 2013 : 18:51:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anthomyiidae o Muscidae. Le foto sono troppo piccole per dire più.

Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 marzo 2013 : 19:13:20 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di chlorophana:

Anthomyiidae o Muscidae. Le foto sono troppo piccole per dire più.



Neanche il genere si riesce a capire?
P.S. Non me ne intendo minimamente!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2013 : 14:22:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
???

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

gigi58
Moderatore Trasversale


Città: Trapani
Prov.: Trapani

Regione: Sicilia


17657 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2013 : 14:50:29 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Daniele Ritella:

???

se non ci riesce Stéphane non è agevole

Gigi
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2013 : 16:39:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di gigi58:

Messaggio originario di Daniele Ritella:

???

se non ci riesce Stéphane non è agevole



Almeno la famiglia o qualcosa di simile? Non so come "nominarle"!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

Carlo Monari
Moderatore

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


2534 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2013 : 21:43:51 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Come ha già detto Gigi, se non si pronuncia neanche Stéphane praticamente non hai speranza. Dimenticati il genere e anche la famiglia. Con quello che ha detto Stéphane puoi però attribire i tuoi soggetti alla superfamiglia Muscoidea.

Ciao

Carlo
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 29 marzo 2013 : 22:22:54 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Carlo Monari:

Come ha già detto Gigi, se non si pronuncia neanche Stéphane praticamente non hai speranza. Dimenticati il genere e anche la famiglia. Con quello che ha detto Stéphane puoi però attribire i tuoi soggetti alla superfamiglia Muscoidea.



E' già qualcosa!!! Non posso mica scrivere "mosca" nella didascalia!!!
Grazie!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2013 : 17:37:36 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
...almeno sei sicuro sia un dittero! Poteva andarti molto peggio e dover scrivere un generico Pterygota!
Torna all'inizio della Pagina

Daniele Ritella
Utente Senior

Città: Venafro
Prov.: Isernia

Regione: Molise


2117 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2013 : 20:59:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di ValerioW:

...almeno sei sicuro sia un dittero! Poteva andarti molto peggio e dover scrivere un generico Pterygota!



Eheheh!!!

Daniele
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,78 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net