Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 19 marzo 2013 : 14:56:21
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Curculionidae Genere: Orchestes Specie:Orchestes avellanae
Questo piccolo curculionide (3mm scarsi)l'ho trovato sotto la corteccia di una quercia bruciata. Assomiglia molto al Rhynchaenus quercus. (a parte i colori e la grandezza) Potrebbe essere un rhynchaenus signifer? Grazie DTVD P.S. le immagini non sono bellissime, ma il nero della pianta non aiutava.
I thought that was connected with tachyerges salicis cortex the Willow plant.And there is no willows in that area, I thought it was a rhynchaenus signifer.
Scusi. I took a second and very close look. Your photo shows a Rhynchaenus signifer. I let the yellow hairs across the shoulders trick me. I have never seen any Rhynchaenus signifer with this yellow hairs. Should have taken a closer look at first time. Mi scusi. You're right. Rhynchaenus signifer.
Belllissima bestia, mai incontrata in vita mia. Più tardi controllo, ma il binomio corretto/corrente dovrebbe essere: Orchestes avellanae (Donovan, 1797).