Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 18 marzo 2013 : 17:11:10
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Miridae Genere: Apolygus Specie:Apolygus spinolae
Lago Patria (NA), 14-11-2012 Purtroppo è l' unico scatto, prima che volasse via... Spero di aver azzeccato il genere. Se poi gli esperti riconoscono la specie, ringrazio come sempre...
Immagine: 85,6 KB
Modificato da - Paris in Data 26 marzo 2013 02:27:14
Si tratta di Apolygus spinolae (Meyer-Dur 1841), riconoscibile per l'apice del cuneo (piccola area triangolare in fondo alle emielitre) che è nero. Inconfondibili anche le righe scure nella zona distale dei femori posteriori. La colorazione, inoltre, è verde-pallido, mentre in A.lucorum è di un verde più intenso.