cerco delle informazioni su questo Gasteropode, dove è possibile trovarlo sia in vita e sia come fossile!!! notizie sul modo di vita, insomma un po' di tutto!! grazie Immagine: 15,14 KB
Dobe hai recuperato la specie dichiarata? In tutti i miei testi non risulta ma direi che è simile allo Strombus coronatus di cui ti allego foto saluti Immagine: 154,68 KB
Chiedo venia sfogliando Il magico mondo dei fossili ed De Agostini riporta nel pliocene sia il Coronatus che il Bubonius che da vedere sono molto simili forse il bubonius è un po' più tozzo ad ogni modo è un Gasteropode frequente negli strati pliocenici Senesi e anche nel Pliocene Piacentino e Piemontese se navighi un po' in questo forum troverai senz'altro altre notizie anche per quanto riguarda l'eventuale presenza nei mari attuali. L'altra immagine è della pubblicazione Conchiglie fossili del Roero pubblicata dal Museo di Alba Immagine: 66,28 KB