testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 



 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   ACARI, SCORPIONI E RAGNI
 Araneae
 Hypsosinga sp. - Arcavacata di Rende (CS)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 18:03:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Fotografato ad Arcavacata di Rende a circa 200m sul livello del mare il 21 novembre 2012.

Ciao

S.M.

Immagine:
Hypsosinga sp. - Arcavacata di Rende (CS)
122,87 KB

Modificato da - Pepsis in Data 08 marzo 2013 21:01:02

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 18:04:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Immagine:
Hypsosinga sp. - Arcavacata di Rende (CS)
108,39 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 18:08:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Questa purtroppo è l'unica foto frontale che ho, è completamente fuori fuoco ma forse si può vedere ancora la disposizione degli occhi (spero).

Immagine:
Hypsosinga sp. - Arcavacata di Rende (CS)
129,64 KB

Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 18:10:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto alla minima distanza possibile per le dimensioni (23,4x15,6mm).

Immagine:
Hypsosinga sp. - Arcavacata di Rende (CS)
95,06 KB

Torna all'inizio della Pagina

fabio68
Moderatore


Città: Treviso
Prov.: Treviso

Regione: Veneto


3964 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 20:11:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Sembrerebbe Hyposinga sp. ma attendi conferme bel ragnetto

fabio
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 marzo 2013 : 21:20:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie


Ciao


S.M.

Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33248 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 marzo 2013 : 22:39:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche per me è lei.
Sarebbe utile indicare anche le dimensioni; anche per capire quanto sono giovani.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

S M
Utente Senior

Città: Merano
Prov.: Bolzano

Regione: Trentino - Alto Adige


1440 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 15 aprile 2013 : 17:14:12 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Il ragno era uno solo, per le dimensioni avevo messo la foto intera alla minima distanza, comunque ne aggiungo una con le dimensioni del ragnetto.

Ciao

S.M.

Immagine:
Hypsosinga sp. - Arcavacata di Rende (CS)
126,86 KB

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,01 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net