testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Lepidoptera
 Quale farfalla?
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2013 : 22:12:37 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti,
non son riuscito a risalire al suo nome. Un aiutino? Grazie!!!

Cividale del Friuli (UD), 150 m, mag 2012
Foto di Rockhoward


Quale farfalla?
282,28 KB

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2013 : 22:34:08 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
credo di averla trovata.
Neptis sappho. Confermate?


Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 01 marzo 2013 : 22:39:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia

Torna all'inizio della Pagina

orsobblu
Moderatore

Città: Camorino (Svizzera)


7289 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 02 marzo 2013 : 09:49:38 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Molto bella e mai vista. Il Friuli rappresenta il limite occidentale della sua diffusione. Nel suo areale è comunque molto localizzata. Dunque direi che hai fatto un bel colpo

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2013 : 10:15:39 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie a Paolo ed Alessandro per la conferma.
Non si decideva mai di posarsi e prima di averla a tiro di obiettivo ho dovuto aspettare un bel pò.

Quale farfalla?
295,27 KB

Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina

paolo99
Utente Senior

Città: Novara
Prov.: Novara

Regione: Piemonte


1607 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2013 : 15:16:17 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che invidia!!!

Torna all'inizio della Pagina

RockHoward
Utente Super


Città: Udine
Prov.: Udine

Regione: Friuli-Venezia Giulia


10453 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 marzo 2013 : 15:48:46 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di paolo99:

Che invidia!!!


Ciao Paolo,
se fai una puntatina in Friuli nel mese di giugno non è escluso che tu la possa anche incontrare ed immortalare assieme a tantissime altre farfalle che popolano una zona particolarmente idonea del nostro Friuli.

Ecco l'evento, uno dei tanti della stagione 2013. Leggi e poi decidi!!!
Link




Nicolò
--
Attenzione alla "Nomenclatura binomiale". Il primo termine (nome generico) porta sempre l'iniziale maiuscola, mentre il secondo termine (nome specifico) viene scritto in minuscolo.
Da: Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net