| 
  
    |  |  
          | 
 
|  |  | 
 Galleria Tassonomicadi 
	Natura Mediterraneo
 |  
 
 
 |   |  
  
    | 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | fedegiaccari12Utente V.I.P.
 
    
 
                Città: RuffanoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   111 Messaggi
 Tutti i Forum
 |  |  
                | lynkosCon altri occhi
 
      
 
 
 
                Città: Sant'Eufemia a MaiellaProv.: Pescara
 
 Regione: Abruzzo
 
 
   17647 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2013 :  07:55:43     
 |  
                      | |  |  | Messaggio originario di fedegiaccari12: 
 Voi cosa portate durante le vostre escursioni?
 | 
Gli occhi e il cuore
  . 
 
 |  
                      | Sarah Gregg - Lynkos
 
 
 "Mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo, ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto" (Stephen Jay Gould)
 |  
                      |  |  |  
                | AlbisnUtente Senior
 
     
 
 
 
                Città: SeregnoProv.: Milano
 
 Regione: Lombardia
 
 
   4321 Messaggi
 Flora e Fauna
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2013 :  14:52:07     
 |  
                      | Sarò certamente più prosaico di Sarah. 
 É un problema che mi pongo spesso perchè ogni volta mi accorgo di aver dimenticato qualcosa, ma penso proprio che non ci sia una risposta univoca: dipende da dove si va in quali condizioni meterorologiche e a fare cosa.
 Ti consiglio di farti una bella lista o una grande sacca con dentro quello che può servire e di volta in volta decidere cosa portare con se.
 
 Io di solito faccio percorsi brevi. Se vado per boschi, in questo periodo con freddo e umidità, per osservare, fare rilevazioni, soprattutto foto, ma anche altre cose, mi porto abiti pesanti, resistenti, impermeabili e quasi mimetici, scarponi, scarpe di ricambio, una macchina fotografica compatta, con medio zoom e macro, un marsupio con tanti altri aggeggi, a volte una reflex con monopiede.
 Trovo particolarmente utili uno smartphone con GPS, un metro a nastro, un coltellino milleusi, biro, matita e tacquino. Porto anche altre cose che non uso quasi mai.
 
 Se ne era già parlato qui ma non ricordo dove.
 
 Saluti
 Alberto
 |  
                      | Modificato da - Albisn in data 21 febbraio 2013  14:56:35
 |  
                      |  |  |  
                | fedegiaccari12Utente V.I.P.
 
    
 
                 
                Città: RuffanoProv.: Lecce
 
 Regione: Puglia
 
 
   111 Messaggi
 Tutti i Forum
 | 
                    
                      |  Inserito il - 21 febbraio 2013 :  15:05:15     
 |  
                      | Giusto, io porto con me anche binocolo, bussola, smartphone con varie applicazioni di rilevamento posizione in grado di tracciare i percorsi e salvarli (per chi avesse un iPhone o un Android raccomando Runtastic), zaino in cui mettere un impermeabile da usare i caso di pioggia, vari strumenti (lente d'ingrandimento, pinzette,etc.) |  
                      | Federico Giaccari
 La Natura Non Fa Nulla D'Inutile
 Aristotele- La Politica
 |  
                      |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |  
  
    | 
        
          |  Natura Mediterraneo | © 2003-2024 Natura Mediterraneo |  |  |  Leps.it | Herp.it |  Lynkos.net  |