Autore |
Discussione  |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
|
Carlmor
Moderatore Trasversale
    

Città: Varese
Prov.: Varese
Regione: Lombardia
8940 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2006 : 21:21:58
|
bella ... non l'ho mai vista ...
Carlo
|
 |
|
a p
utente ritirato in data 22.02.2012
    
9799 Messaggi
|
Inserito il - 29 novembre 2006 : 21:24:38
|
un primo piano così non l'ho mai visto, stupendo. Osservo la forma della testa assomiglia molto a quella di un colubro (arrotondata). Che fortuna trovare la vipera ursinii!
Alessandro PD  |
 |
|
Manuél Marra
Utente V.I.P.
  

Città: Taranto
Prov.: Taranto
Regione: Puglia
257 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 29 novembre 2006 : 23:42:52
|
Bellissima foto! Complimenti davvero! |
 |
|
aspis
Moderatore
   
Città: Bari
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2627 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 09:10:03
|
Questo ofidio è abbastanza speciale: la sua lunghezza di solito non oltrepassa i 50cm, si ciba soprattutto di ortotteri, ma anche di sauri e micromammiferi. Almeno in Italia vive sui piani culminali montani dell'appennino centrale anche a 2400 m di quota e in Azerbaigian anche a 4000 m! Il suo morso non è molto pericoloso, sia per la piccola quantità di veleno che per la modesta lunghezza delle zanne, 3 mm, che non le permettono di inocularlo in profondità. E' abbastanza raro e minacciato, come al solito, per la distruzione dei particolari habithat dove vive, praterie alpine, pulvini di ginepro. |
 |
|
Emanuele
Utente V.I.P.
  
Città: Pistoia
292 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 30 novembre 2006 : 09:29:08
|
Bello scatto, è l'unica vipera italiana che mi manca da vedere in natura , quest'anno avevo organizzato un week end a Campo Imperatore appositamente per cercare di scattare qualche foto e...la fotuna mi ha voltato le spalle e nel week end prefissato c'è stata un ondata di maltempo quasi anomala , e sono rimasto a casa. saluti EMa |
 |
|
nicola
Utente Senior
   

Città: Castellana Grotte
Prov.: Bari
Regione: Puglia
2290 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 01 dicembre 2006 : 14:41:51
|
Ciao Francesco! complimenti davvero per lo scatto. Personalmente sono 2 anni che la cerco invano. quest'anno addirittura ad agosto in una mia uscita su monte imperatore cerano 4° .  
------------------------------------------------------------------------ Ogni essre vivente ha il diritto di vivere e di compiere il ciclo della vita. Nicola Nitti. |
 |
|
BobArctor
Utente V.I.P.
  
Città: Fregene
Prov.: Roma
Regione: Lazio
255 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 16:36:24
|
ma... possibile che abiti anche a fregene? ieri il mio gatto ne ha presa una nel bosco di fianco casa mia... da quanto ho visto su internet, dalle foto sembrava proprio lei... :(
La mia galleria - Natura Mediterraneo |
 |
|
Coluber
Utente Senior
   

Città: S. Alessio Siculo
Prov.: Messina
Regione: Sicilia
3708 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 11 agosto 2009 : 17:12:51
|
Ben ritrovato Aspis, spero sarai più frequente! Complimenti per il gioiellino Sibillino! 
Melo |
 |
|
ktf
Utente Junior
 
Città: Trento
87 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 10:35:37
|
| Messaggio originario di BobArctor:
ma... possibile che abiti anche a fregene? ieri il mio gatto ne ha presa una nel bosco di fianco casa mia... da quanto ho visto su internet, dalle foto sembrava proprio lei... :(
La mia galleria - Natura Mediterraneo
|
Dubito...
Attento nel postare le foto...
KTF (al tempo Alpinus, 237 msg) |
 |
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4046 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 12 agosto 2009 : 13:12:20
|
Molto bella. Hai mica un dettaglio della testa?? Ti sarei grato se la postassi.
Grazie
Ciao
Alessandro |
 |
|
|
Discussione  |
|