testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Leggi il nostro regolamento!! Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Bombo rosso Bombus pascuorum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 novembre 2006 : 12:05:43 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Genere: Bombus Specie:Bombus pascuorum
Bombo rosso:

Bombus pascuorum
Bombo rosso Bombus pascuorum
165,25 KB
Immagine:
Bombo rosso Bombus pascuorum
145,68 KB

Bombo rosso Bombus pascuorum Francesco Ciabattini

Link

saxicola
Utente Senior


Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1338 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2006 : 12:30:31 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Che carino, con la pelliccia per l'inverno.
Ma li trovi tutti tu?
Sempre grande Francesco, continui a regalarci nettare per i nostri occhi

Monia

Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII)
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 novembre 2006 : 13:20:34 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche queste ottime, come il tuo standard. Un quesito: lo sfondo nero, un pò granuloso,
cos'è?

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 novembre 2006 : 13:50:05 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di macromicro:

Anche queste ottime, come il tuo standard. Un quesito: lo sfondo nero, un pò granuloso,
cos'è?

Gianfranco

Proprio perchè lo sfondo è poco luminoso, dovuto al fatto che quel diavolo di bombo si era posato in alto, difficile da raggiungere, le immagini sono venute un pò sottoesposte e, per aumentare la luminosità e forse anche la nitidezza, hanno tirato fuori un pò di rumore. Ma a me non da fastidio!
Francesco

Bombo rosso Bombus pascuorum Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 27 novembre 2006 13:51:54
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 27 novembre 2006 : 16:52:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ancora un'immagine dedicata a Monia!

Immagine:
Bombo rosso Bombus pascuorum
164,19 KB

Bombo rosso Bombus pascuorum Francesco Ciabattini

Link

Modificato da - Francesco Ciabattini in data 27 novembre 2006 16:55:16
Torna all'inizio della Pagina

saxicola
Utente Senior


Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1338 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2006 : 17:03:02 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Francesco
Ancora più bella delle prime due: sembra di poterlo accarezzare.

Monia

Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII)
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2006 : 23:55:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Mi sembra il Bombus pascuorum.

p.s.: l'amica Apecheronza, con un simile avatar, dovrebbe quantomeno sapere tutto di apidi. Appello: Monia, suvvia, prova a interessarti a questa famiglia di imenotteri riuscendo a classificarli. Io sono entrato in questo orticello provvisoriamente e in punta di piedi col timore di prendere qualche sbandata (dovrò ritornare presto agli eterotteri...), ci vuole dunque qualcuno che lo faccia con passione quasi esclusiva. Il Forum ne ha bisogno.






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)

Modificato da - Paris in data 27 novembre 2006 23:56:46
Torna all'inizio della Pagina

lynkos
Con altri occhi


Città: Sant'Eufemia a Maiella
Prov.: Pescara

Regione: Abruzzo


17647 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 novembre 2006 : 05:57:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paris:

Io sono entrato in questo orticello provvisoriamente e in punta di piedi col timore di prendere qualche sbandata (dovrò ritornare presto agli eterotteri...)

Ti abbiamo corrotto ! Che bello vedere i nostri api che escono dalle ombre, bravissimo! Quasi quasi te ne do alcuni .

Sarah


"... mi rendo conto anche che non possiamo vincere questa battaglia per salvare specie e ambienti senza creare un legame emozionale tra noi e la natura, poiché non lotteremo per salvare ciò che non amiamo (ma che apprezziamo solo in qualche senso astratto) ... dobbiamo fare spazio alla natura nel nostro cuore." (S. J. Gould)
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 novembre 2006 : 07:37:58 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
In considerazione del fatto che il bombo è stato determinato, nonostante le pessimistiche previsioni che consideravano i nostri esperti preparati un pò d'imeno sugli imenotteri, il nostro bombo merita un bel ritratto!

Immagine:
Bombo rosso Bombus pascuorum
161,65 KB

Bombo rosso Bombus pascuorum Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina

saxicola
Utente Senior


Città: Piazza Armerina
Prov.: Enna

Regione: Sicilia


1338 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 28 novembre 2006 : 11:01:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paris:

Mi sembra il Bombus pascuorum.

p.s.: l'amica Apecheronza, con un simile avatar, dovrebbe quantomeno sapere tutto di apidi. Appello: Monia, suvvia, prova a interessarti a questa famiglia di imenotteri riuscendo a classificarli. Io sono entrato in questo orticello provvisoriamente e in punta di piedi col timore di prendere qualche sbandata (dovrò ritornare presto agli eterotteri...), ci vuole dunque qualcuno che lo faccia con passione quasi esclusiva. Il Forum ne ha bisogno.






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)


Sapessi quanto mi piacerebbe studiare , conoscere, determinare e classificare questi deliziosi, seppur "pungenti", imenotteri...
Non ho molto tempo a disposizione per poter assumere un impegno così grande (giuro che non voglio giustificarmi), però devo ammettere che il tuo invito è molto allettante...
Anzi... mi hai dato un bell'input che non sottovaluterò.
Tu, intanto, non temere le sbandate: sono delle bestioline che meritano la massima considerazione, anche da parte del semplice osservatore...

Grazie

Monia


Il comando divino di dominare la natura non è a scopi distruttivi (Giovanni XXIII)
Torna all'inizio della Pagina

Francesco Ciabattini
Utente Senior


Città: Roma
Prov.: Roma

Regione: Lazio


3437 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 28 novembre 2006 : 18:07:22 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di apecheronza:

Sapessi quanto mi piacerebbe studiare , conoscere, determinare e classificare questi deliziosi, seppur "pungenti", imenotteri...
Non ho molto tempo a disposizione per poter assumere un impegno così grande (giuro che non voglio giustificarmi), però devo ammettere che il tuo invito è molto allettante...
Anzi... mi hai dato un bell'input che non sottovaluterò.

Grazie

Monia

Dai Monia, che ce la fai!
Francesco

Bombo rosso Bombus pascuorum Francesco Ciabattini

Link
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net