Ormai immagino che mi avevate dato per dispersa ma eccomi e soprattutto ecco la scheda della Crocothemis erythraea che trovate qui
Qui di seguito potete invece scrivere suggerimenti, critiche, foto e testi di integrazione.
Come vedete, mancano alcune foto che non sono riuscita a trovare, magari le avete voi. Per le cartine un grosso grazie a Dario che me le ha gentilmente preparate, io sono stata del tutto incapace di farle :-((
Vi ricordo che la scheda è provvisoria e potrebbe contenere inesattezze ed errori.
Anzi, un lavorone! Questa iniziativa sta crescendo bene
Siamo tutti attrezzati con fotocamere e retini e ammenicoli vari, ma la stagione non è propizia... quando verrà aprile, e da lì in poi, potremo fare foto mirate e non più generiche come prima. Ma se nel frattempo qualcuno ha già qualcosa di pronto...
Dario. "Siamo noi, che sotto la notte ci muoviamo in silenzio, tra gli anfratti dei sogni che il giorno ci ispira, nei meandri di un tempo che cambia ogni volta, cercando qualcosa che non abbiamo mai perso."
Ciao Alida, complimenti per l'ottimo lavoro. Aggiungo qualche foto di femmine in deposizione. Un'altra osservazione: Durante la deposizione di solito c'e' il maschio che sorvola la femmina per tentare di tenere altri maschi lontani. Spesso, mentre caccia via un altro maschio, la femmina fu accoppiata da un altro. Non so se questo capita a causa della densa popolazione che si trova localmente, ma penso di si. Immagine: 211,57 KB Immagine: 168,12 KB Immagine: 53,67 KB Immagine: 113,63 KB
Qualche altra osservazione: spesso i maschi danno fastidio ad altre spece che depongono in tandem, specialmente il Sympetrum fonscolombii ma anche l'Anax parthenope. In altre circostanze poi convive tranquillamente, come mostrano le foto aggiunte. Immagine: 50,07 KB Immagine: 93,02 KB Immagine: 44,47 KB Immagine: 210,29 KB Immagine: 156,68 KB