Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
..Questa è una foto di 2 anni fa, ed ero sempre stato convinto che si trattasse di Melitaea didyma! Ora però mi sorge un dubbio con la Melitaea trivia, visto che quest'anno ho trovato una colonia sulla collina sovrastante il prato dove c'era questo bruco. Non mi ricordo se c'erano verbaschi nei dintorni... Chi è??? resta un bruco di M. didyma.. oppure??? Grazie per le eventuali risposte ciao Stefano
conosco solo quello della didyma e ti direi che il tuo lo e'. Quello della trivia non l'ho mai visto per cui non ti so spiegare le differenze tra i due (piante nutrici?), del resto guardando le foto in giro sembrano tutti uguali. Ciao Giuseppe
...Giusto se ci sbatto il naso contro!! ..nel frattempo sono andato a cercare un pò di foto sul bruco della trivia : dovrebbe avere i tubercoli tutti color arancio, e non un alternanza di bande tubercolate bianche e arancio come nella didyma...forse ciao Stefano
Messaggio originario di stefanovet1958: ..nel frattempo sono andato a cercare un pò di foto sul bruco della trivia : dovrebbe avere i tubercoli tutti color arancio, e non un alternanza di bande tubercolate bianche e arancio come nella didyma...forse ...
... era quello che risultava anche a me ma quando ho visto queste mi è venuto un dubbio
Grazie Clido . In effetti sono molto simili . Non riesco a trovare un carattere netto... Cercherò i bruchi sul verbasco, nella zona dove so che vola la trivia questa Primavera (sempre ammesso che riesca a vederli...) ciao Stefano
Non ho competenze per esprimere la mia opinione in merito alla discussione, ma non posso astenermi dal dire quanto la splendida foto esalti la bellezza di questo bruco ! Non vedo l'ora che torni la bella stagione per riuscire a fotografarne ed allevarne qualcuno anch'io! A tale proposito, sapete dirmi qual'è il periodo migliore per trovarli ?