Tutte si trovavano su uno strato molto sottile di terriccio (qualche volta sembrava solo muschio) raccoltosi sopra dei tavolati calcarei! La cosa sorprendente è che invece ai bordi di queste rocce dove la terra era più profonda mancavano del tutto!
Molto belle! Due Ophrys e probabilmente una Anacamptis! La presenza è quasi sicuramente legata alla presenza dei funghi simbionti, che probabilmente trovano un ambiente ideale di crescita dove il terreno è soffice e presenta una lettiera superficiale.