Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 09 gennaio 2013 : 15:43:50
Classe: Hexapoda Ordine: Coleoptera Famiglia: Elateridae Genere: Melanotus Specie:Melanotus dichrous
Se ho fatto tutto bene io sarei arrivato a dire Agriotes... però alla specie non ci arrivo, voi che ne pensate? Ritrovato sul muro di casa il 29-07-2012 ad Acquapendente (VT, 450m), grazie.
Immagine: 204,33 KB
Immagine: 161 KB
Immagine: 152,62 KB
Immagine: 163,36 KB
Luca
Modificato da - gabrif in Data 13 gennaio 2013 21:03:24
Allora, dovrebbe indicare il M. dichrous la combinazione di aspetto poco convesso, elitre relativamente corte e pronoto a punteggiatura sottile. Per farti un'idea delle differenze: in galleria ci sono specie più convesse (punctolineatus), a pronoto a punti forti (tenebrosus) e a elitre lunghe (villosus).
Ciao G.
Nulla è piccolo in Natura. (George Perkins Marsh (1801-1882))
Ho guardato le specie... Certo che il guru a cui ti sei rivolto è davvero esperto ...anche dopo le tue indicazioni io non sono riuscito dalle foto a distinguere queste differenze alla prossima.