Inizio con queste immagini di molluschi raccolti a Roma, zona Eur. Erano decine sparse su un praticello. Che mi dite? Luca Immagine: 167,31 KB Immagine: 240,36 KB
Città: Cerretti di Santa Maria A Monte
Prov.: Pisa
Regione: Toscana
3535 Messaggi Flora e Fauna
Inserito il - 03 gennaio 2013 : 12:50:10
Il primo è quello che hai già postato, ovvero un Potamopyrgus antipodarum, il secondo esemplare è una Cochlicopa lubrica. Strano che fossero insieme sparsi a decine su un praticello, il primo è dulciacquicolo e il secondo generalmente vive in terriccio e sotto pietre o comunque al riparo e difficilmente passeggia su prati, comunque interessante !!!
Ale
"Tempo fa ero indeciso, ma ora non ne sono più sicuro" (Umberto Eco)