anch'io sono marchigiano! In campagna questa mattina ne ho visti almeno una decina tra senigallia, corinaldo e castelleone di suasa. Stanno quasi sempre in cima ai pali, se la giornata è ventosa è più probabile vederli surfare il vento. Insieme alle poiane sono la specie di rapace più diffusa in zona, anche se in inverno ci sono ottime probabilità di vedere le albanelle reali, ma bisogna guardare basso, volano quasi sempre vicino al terreno quando cacciano.