Autore |
Discussione  |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 14:19:09
|
Immagine:
286 KB |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 14:58:11
|
Per me è uno sparviere,sei riuscito a capire le dimensioni circa? |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
Melanitta
Moderatore
    

Città: Manfredonia
Prov.: Foggia
Regione: Puglia
7889 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 15:01:37
|
Pecchiaiolo no, avrebbe come minimo le macchie carpali..Poiana non mi convince..anche le ali hanno una forma particolare.. Non hai pensato ad un giovane di Astore? :/ Sentiamo cosa ne pensano gli esperti.
Ciao
Massimo |
Les hommes sont faits, nous dit-on,pour vivre en bande comme les moutons, moi, j' vis seul, et c'est pas demain que je suivrai leur droit chemin ( Georges Brassens - La mauvaise herbe ) |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 15:13:45
|
Infatti Massimo ho chiesto le dimensioni apposta perchè avevo il dubbio astore,ma non ci capisco molto di questi rapaci in foto. |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
animali
Utente Senior
   

Città: c/mare di stabia
Prov.: Napoli
Regione: Campania
886 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 15:14:21
|
sembra un astore, ma non sono sicuro  |
”La natura non fa nulla di inutile.” Aristotele |
 |
|
Ciro87
Utente V.I.P.
  
Città: peschiera borromeo
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
393 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 16:17:58
|
anche per me si tratta di un giovane astore!
ciao Ciro |
|
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 16:37:21
|
Le dimensioni erano piuttosto grandi, maggiori dello Sparviere a vista. E' stato scacciato da una Cornacchia grigia per cui ho alcune immagini dove si possono confrontare le sue dimensioni con la Cornacchia, ma purtroppo la qualità delle foto è sempre scadente. Se venisse confermato l' Immagine:
289,02 KB Astore sarebbe il mio primo avvistamento in assoluto. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 16:39:11
|
Immagine:
224,82 KB |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 16:40:07
|
Immagine:
241,59 KB |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 16:41:20
|
Immagine:
221,04 KB |
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
golden eagle
Utente Senior
   
Città: Tivoli
Prov.: Roma
Regione: Lazio
2701 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 18:05:57
|
A prima vista ho pensato subito all'Astore...quindi concordo con gli altri. Ciao, Giulia |
 |
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 18:33:08
|
Direi che è lui,dalle dimensioni sembra risultare più grande della cornacchia.....allora magari quel germano predato..... |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
claudio93
Utente Senior
   

Città: Bologna
Prov.: Bologna
Regione: Emilia Romagna
4304 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 19:09:49
|
l'avevi chiamato eh, Mattia!  fantastico l'astore!! |
Claudio |
Modificato da - claudio93 in data 23 novembre 2012 19:10:25 |
 |
|
papillon
Utente Senior
   
Città: casalmaggiore
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
3408 Messaggi Fotografia Naturalistica |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 23:22:24
|
Mi sembra astore,bell incontro. |
Che il bosco ti abbracci col colore ti illumini col suono ti streghi.Ciao Rubens Link |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2012 : 00:29:46
|
Grazie a tutti per l'aiuto. Quanto è strana la vita, l'altro ieri dicevo che non avevo mai visto un Astore e ieri mattina invece ne ho fotografato (male) uno. Spero di rivederlo in zona. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
Cate
Utente Senior
   

Città: Nettuno
Prov.: Roma
Regione: Lazio
3615 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2012 : 17:48:02
|
Fantastico incontro Gabriele
|
Cate "Pochi animali riescono a manifestare il loro umore attraverso le espressioni in modo tanto distinto quanto i gatti" Konrad Lorenz |
 |
|
PAGLIAGA
Utente Super
    
Città: CREMA
Prov.: Cremona
Regione: Lombardia
13052 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 24 novembre 2012 : 20:22:15
|
Grazie Cate, sono d'accordo è stato proprio un incontro fantastico e soprattutto inaspettato. Ciao
|
Gabriele Crema ( Cr )
Visita il mio sito Link |
 |
|
|
Discussione  |
|