| Autore |
Discussione  |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  
 Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
|
|
arrampicatoreasociale
Utente V.I.P.
  

Città: anagni
Prov.: Frosinone
Regione: Lazio
341 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 18 novembre 2012 : 19:42:40
|
Immagine:
176,18 KB |
monti lepini forum Link valle del sacco Link
|
 |
|
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 19:40:39
|
| Tondo com'è è sicuramente di un Picchio. Dire quale è un po' più difficile ma potrebbe essere P. rosso maggiore, P. verde e forse anche P. muratore. |
ciao
Alessandro |
 |
|
|
Luciano54
Moderatore
   

Città: Forlì
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
4965 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 19 novembre 2012 : 22:49:29
|
Mi pare di vedere una sorta di "rosicchiature" sui bordi del foro; in quel caso potrebbe essere un buco naturale ... allargato da un ghiro.
L.
P.s. la ragnatela all'imboccatura ... sembra però indicare che attualmente non è utilizzato |
 |
|
|
francesco longo
Utente Super
    

Città: Partinico
Prov.: Palermo
Regione: Sicilia
6632 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 15:38:32
|
Le ragnatele visibili all'ingresso (prima foto) indicherebbero che sia stato abbandonato.
Franco |
 |
|
|
Rupibex
Utente Senior
   
Città: Ferrara
Prov.: Ferrara
Regione: Emilia Romagna
1260 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 22 novembre 2012 : 21:17:18
|
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Dire quale è un po' più difficile ma potrebbe essere P. rosso maggiore, P. verde e forse anche P. muratore.
|
Il picchio muratore non scava i nidi, usa quelli già pronti, al massimo ridimensionandoli se sono troppo larghi  |
Filippo  "Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata." A. Einstein
|
 |
|
|
charadrius
Utente Senior
   
Città: san lorenzo in noceto
Prov.: Forlì-Cesena
Regione: Emilia Romagna
3909 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 15:34:28
|
In effetti per un picchio muratore è troppo largo e poi si dovrebbe vedere appena le sue "modifiche". |
Mattia
Venivano soffi di lampi da un nero di nubi laggiù; veniva una voce dai campi: chiù... ("assiuolo", Giovanni Pascoli) |
 |
|
|
Hystrixcristata
Utente Senior
   
Città: Viterbo
Prov.: Viterbo
Regione: Lazio
4087 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 23 novembre 2012 : 22:03:54
|
| Messaggio originario di Rupibex:
| Messaggio originario di Hystrixcristata:
Dire quale è un po' più difficile ma potrebbe essere P. rosso maggiore, P. verde e forse anche P. muratore.
|
Il picchio muratore non scava i nidi, usa quelli già pronti, al massimo ridimensionandoli se sono troppo larghi 
|
In Birds of the Western Palearctic viene riportata la preferenza del picchio muratore nell'uìutilizzare nidi già scavati, ma anche la sua capacità nello scavarli. Come pure è indicato che di preferenza (ma non sempre) "modifica" gli ingressi. |
ciao
Alessandro |
 |
|
| |
Discussione  |
|