testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 ciò che l'occhio vede.. non vede.... (formica con afidi)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 15:30:29 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

se interessante, si potrebbero spostare nella sezione dedicata, io non sono riuscito
a capire dove postare. Grazie
ciao Carlo
Immagine:
ciò che l''occhio vede.. non vede.... (formica con afidi)
246,45 KB

Modificato da - elleelle in Data 14 novembre 2012 19:30:35

puckie
Utente Senior


Città: Borgosesia
Prov.: Vercelli

Regione: Piemonte


4795 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 16:48:57 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bellissimo documento, complimenti!

Siamo adolescenti. Col bisogno di emanciparci dalla natura che è la nostra madre. Quando avremo la maturità per cominciare a occuparci di lei?
Torna all'inizio della Pagina

Claudio Baffo
Utente Senior


Città: Trieste
Prov.: Trieste

Regione: Italy


4485 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 17:07:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Foto molto bella,complimenti,si poteva mettere anche nel Forum degli insetti.

Baffo

Torna all'inizio della Pagina

Forest
Moderatore Tutor


Città: Sesto San Giovanni
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


10128 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 18:23:56 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Penso che valga la pena che tu la metta nel forum generale degli Insetti, qui:
Link

oppure, ancora meglio, nel forum degli Insetti Imenotteri (per via della formica), qui:
Link

così la vedono gli esperti di insetti e ci raccontano per bene di cosa si tratta e che fenomeno è ritratto in questa bella immagine.


Website: Link
Flickr: Link
500px: Link
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2012 : 19:29:37 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
La formica è un'operaia minore di Camponotus cfr aethiops che accudisce una colonia di afidi.
Quindi, Hymenoptera per la formica, o/e Hemiptera Sternorrhyncha per gli afidi.
luigi

Modificato da - elleelle in data 14 novembre 2012 19:32:30
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 20:07:25 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
una formica che accudisce gli afidi!! Senza parole
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33308 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 14 novembre 2012 : 21:01:16 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse è eccessivo dire che "accudisce". Ci sono effettivamente specie di formiche che trasferiscono gli afidi da una pianta ad un'altra e li proteggono dai loro predatori. Nel caso delle Camponotus non so se abbiano questi comportamenti complessi o si limitino a raccogliere la melata.
luigi
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 21:02:21 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di FocaleFissa:

una formica che accudisce gli afidi!! Senza parole





Ma mica per amore !
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 14 novembre 2012 : 21:05:27 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di elleelle:

Forse è eccessivo dire che "accudisce". Ci sono effettivamente specie di formiche che trasferiscono gli afidi da una pianta ad un'altra e li proteggono dai loro predatori.
luigi



Una cosa interessantissima (e deleteria, per gli agricoltori), è che certe formiche oltre a tutelare gli afidi da aggressori macroscopici, sembrano anche isolare gli afidi ammalati, cosa che protegge la colonia dall'eventuale contagio.

Modificato da - ValerioW in data 14 novembre 2012 21:06:35
Torna all'inizio della Pagina

FocaleFissa
Utente Senior


Città: Norma
Prov.: Latina

Regione: Lazio


2274 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 16 novembre 2012 : 17:52:03 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
molto interessante.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net