testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Orthoptera
 grillo (non politico)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

dirpostino
Utente Junior

Città: monsummano terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


68 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 13:55:49 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Sono della provincia di Pistoia, vicino a Collodi, ed ho pensato a Pinocchio. Questo dovrebbe essere un grillo. A Firenze ogni anno celebrano la "festa del grillo" E' la prima volta che pubblico in questo forum. Ripresa con HX20V Sony mm 100.-
Immagine:
grillo (non politico)
134,01 KB

Modificato da - gigi58 in Data 10 dicembre 2012 22:43:08

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 14:39:01 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Veramente, non si tratta di un vero grillo canterino, né di un grillo a 5 stelle.
Il Glyllus campestris appartiene alla famiglia Gryllidae, mentre questo è sempre un ortottero maschio, ma appartiene alla famiglia Tettigoniidae. Come canto, credo sia un po' scarsino; qualche "zit zit" o poco più.
Per la specie bisogna aspettare un esperto ...
luigi

Torna all'inizio della Pagina

dirpostino
Utente Junior

Città: monsummano terme
Prov.: Pistoia

Regione: Toscana


68 Messaggi
Micologia

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 15:22:11 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
grazie x questa precisazione
Torna all'inizio della Pagina

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33266 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 24 ottobre 2012 : 15:50:53 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Quello della festa di Firenze è questo:

Immagine:
grillo (non politico)
251,4 KB
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,85 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net