Ieri, Martina Franca Con la mia ragazza abbiamo fatto una bella escursione in una zona protetta tra martina Franca e Massafra. Il sottobosco splendidamente tappezzato di ciclamini e altri fiori...
nonostante la tristezza che le zone più colpite ci trasmettono, ci sistemiamo in un angolo in ombra per riposare e mangiare un panino quando... BUM BUM! Un paio di schioppettate vicinissime a noi ci fanno sobbalzare... alla faccia della zona protetta! Lancio un paio di urli, per segnalare che quello a cui stanno mirando non è un cinghiale! Il pranzo rischia veramente di finire per traverso quando alle spalle della mia ragazza intravedo... sembra... lei mi chiede allarmata: che altro succede? e io: ma sembra proprio.... una Spiranthes spiralis!
Non ne avevo mai vista una! Incomincio a cercarne altre nei paraggi ma dopo aver battuto una zona molto ampia ne trovo solo due e anche sfiorite (una con ifrutti ingrossati, si vede che è stata fecondata... una nuova generazione di orchidee si prepara a rimpiazzare quelle distrutte dal fuoco)
Considerando il calcolo delle probabilità posso concludere che sono state loro acercare me Scusatemi se mi sono dilungato ma volevo rendervi partecipi del mio primo incontro con Spiranthes spiralis... alla prossima stagione!
Bravissimo! Bellissimo sia l'incontro, sia come ce l'hai presentato!
Grazie!
Ciao!
Luca
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata. Albert Einstein
Non c'è niente come la paleontologia. Nessun piacere può essere paragonato a ciò che si prova nel trovare un gruppo di ossa fossili in buono stato, che raccontano la loro antica storia in un linguaggio quasi vivo. Charles Darwin