testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 V. germanica su albero
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 ottobre 2012 : 15:22:15 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Poco tempo fa vi avevo detto che Vespula germanica è la specie + adattabile in fatto di nidi, usa cavità di ogni genere, ma mai cavità degli alberi, x quanto da mia esperienza.
Be ecco subito la smentita: l'altra sera mi hanno chiamato x un nido fatto nel cavo di una robinia, a Milano.
Con questo direi che l'ho vista nidificare veramente ovunque.
Nic
Immagine:
V. germanica su albero
223,42 KB

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 05 ottobre 2012 : 18:26:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Forse puoi essermi utile.
Sto facendo un "sondaggio" su quando precisamente la V.germanica crei i sessuati.
Dalle mie parti (catanzaro lido) la V.germanica ha già alcuni sessuati che vanno a zonzo sulle piante di finocchio.
Hai trovato sessuati (in particolare fondatrici) nella colonia?

Torna all'inizio della Pagina

mascalzonepadano
Utente Senior

Città: Milano
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


1410 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 08 ottobre 2012 : 09:24:43 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Guarda, sinceramente non ci ho fatto caso, avendo fatto il lavoro col buio. Ho guardato qualche decina di exx a caso e non ho visto sessuati. Tra l'altro avevano un disegno particolare che poteva lasciare dei dubbi. Ho visto invece qualche maschio di calabrone già 2 settimane fa.
Nic

Torna all'inizio della Pagina

robybar
Utente Senior

Città: Catanzaro
Prov.: Catanzaro

Regione: Italy


1267 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 08 ottobre 2012 : 19:35:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Ok grazie.

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net