testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Conosci la funzione scorciatoia? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Urocerus Gigas attaccata da Formiche
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Phil3rd
Utente nuovo

Città: Mestre/Venezia
Prov.: Venezia

Regione: Veneto


6 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 03 ottobre 2012 : 17:39:51 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Ciao a tutti, vi mostro questa foto che ho scattato a luglio.
è possibile che sia stata attaccata mentre cercava di depositare le uova anche se non aveva il pungiglione conficcato?
mi sono accorto che è stata attaccata perchè faceva un rumore pazzesco, sembrava un tagliaerba.

Immagine:
Urocerus Gigas attaccata da Formiche
88,06 KB

Filippo

elleelle
Moderatore Trasversale

Città: roma

Regione: Lazio


33253 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 03 ottobre 2012 : 18:02:06 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Un documento veramente interessante!

A occhio e croce, quelle formiche (gruppo Formica rufa) non dovrebbero essere in grado di trattenere un insetto così grande.
Strano anche che le ali siano mezze strappate e ridotte quasi a moncherini.
Secondo me poteva essere un individuo vecchio e debilitato, oppure che era stato già attaccato da qualche altro animale. Mi sembra strano che siano riuscite a saltargli addosso tutte insieme (anche se avesse avuto l'ovopositore conficcato nel legno) e lo abbiano immobilizzato prima che potesse volare o correre via.
... ma tutto può succedere ....

luigi

Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net