testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Lo sapevi che puoi aggiungere le informazioni di Google Map nel Forum? Clicca qui!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Hymenoptera
 Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 20:38:53 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Genere: Bombus Specie:Bombus terrestris
Bombus terrestris
Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
152,12 KB

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 20:39:49 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Genere: Bombus Specie:Bombus hortorum
Bombus hortorum
Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
137,21 KB
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 05 novembre 2006 : 20:40:07 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Classe: Hexapoda Ordine: Hymenoptera Famiglia: Apidae Genere: Bombus Specie:Bombus pascuorum

Bombus pascuorum
Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
143,63 KB

Immagine:
Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
121,59 KB
Torna all'inizio della Pagina

macromicro
Utente Super


Città: Piovene Rocchette
Prov.: Vicenza

Regione: Veneto


7113 Messaggi
Macrofotografia

Inserito il - 05 novembre 2006 : 21:11:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Immagini estive sempre suggestive

Gianfranco
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 25 novembre 2006 : 09:24:45 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Anche questo è Bombus terrestris? e l'altro?
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2006 : 00:48:00 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Nell'ordine, dall'alto verso il basso:
Bombus terrestris (Linnaeus, 1758)
Bombus hortorum (Linnaeus, 1761)
Bombus pascuorum (Scopoli, 1763)

N.B. Attenzione agli Psithyrus, apidi mimetici con i Bombi, ma senza cestelli per il polline sulle tibie poteriori in quanto predatori dei loro simili. Cercaate di fotografarli!!!






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

Istrice
Amministratore


Città: Ostia
Prov.: Roma

Regione: Lazio


10849 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 26 novembre 2006 : 09:39:55 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
non avevo fatto caso che le prime due erano due specie diverse....

grazie mille Paride
Torna all'inizio della Pagina

Velvet ant
Moderatore


Città: Capaci
Prov.: Palermo

Regione: Sicilia


3768 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 26 novembre 2006 : 12:27:48 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Paris:

N.B. Attenzione agli Psithyrus, apidi mimetici con i Bombi, ma senza cestelli per il polline sulle tibie poteriori in quanto predatori dei loro simili. Cercaate di fotografarli!!!

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)


Credo che qualcuno l'abbia già fatto: guarda la prima immagine di questa discussione sui bombi presentata da Marco (majella).
A proposito, sarebbe interessante cercare di dare un nome anche a quelle specie .


Marcello


Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
 
Torna all'inizio della Pagina

Paris
Moderatore


Città: Sondrio
Prov.: Sondrio

Regione: Lombardia


5737 Messaggi
Flora e Fauna

Inserito il - 27 novembre 2006 : 14:19:15 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Velvet ant:

Messaggio originario di Paris:

N.B. Attenzione agli Psithyrus, apidi mimetici con i Bombi, ma senza cestelli per il polline sulle tibie poteriori in quanto predatori dei loro simili. Cercaate di fotografarli!!!

-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)


Credo che qualcuno l'abbia già fatto: guarda la prima immagine di questa discussione sui bombi presentata da Marco (majella).
A proposito, sarebbe interessante cercare di dare un nome anche a quelle specie .


Marcello


Bombus terrestris, Bombus hortorum e Bombus pascuorum
 


fatto...






-----------
"La vita è l'arte dell'incontro" (Vinicius De Moraes)
Torna all'inizio della Pagina

Chalybion
Moderatore

Città: Bagnacavallo
Prov.: Ravenna

Regione: Emilia Romagna


12973 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 02 aprile 2015 : 10:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
E' mia modesta opinione che il secondo sia con molta probabilità un Bombus (Megabombus) ruderatus per la fascia interalare non molto larga e lo scutello apparentemente tutto giallo.
Giorgio.
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2020 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 1,15 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net