testata Forum Natura Mediterraneo
Forum | Registrati | Msg attivi | Msg Recenti | Msg Pvt | Utenti | Galleria | Map | Gadgets | Cerca | | FAQ | Regole |NUOVA Tassonomia | Pagina Facebook di Natura Mediterraneo | Google+
Suggerimento: Hai provato la nostra ricerca tassonomica da Browser? Clicca qui per info!
Cerca
Salva
Password dimenticata

 Galleria Tassonomica
 di Natura Mediterraneo
 


Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa.
Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.


 Tutti i Forum
 Forum Animali - Natura Mediterraneo
   INSETTI
 Diptera
 Puntura di Chrysops (gruppo relictus) (Tabanidae)
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 18:30:18 Mostra Profilo  Apri la Finestra di Tassonomia

Campagna presso Paullo,18/9/2012. Mentre fotografavo, questo (credo) tabanidae,continuava a posarsi sul mio braccio sinistro, alla fine l'ho colto in flagrante... Di che specie,se possibile,si tratta ?
Immagine:
Puntura di Chrysops (gruppo relictus) (Tabanidae)
263,13 KB

b.c.

Modificato da - elleelle in Data 20 settembre 2012 21:56:46

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 19:27:23 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Si tratta di Chrysops sp. femmina (fam. Tabanidae, sottofam. Chrysopsinae) , e dall'aspetto delle zampe, delle ali, e dei tergiti addominali risulta del "gruppo (o complesso) relictus". Le chiazze scure alari mi portano proprio verso C. relictus. Per me è uno dei generi di ditteri più bello esteticamente.
Mi permetto di darti un consiglio: attento a farti mordere dai Chrysops perchè sono sospettati di veicolare vari parassiti. Come avrai notato sono molto insistenti e aggressivi.

Modificato da - ValerioW in data 20 settembre 2012 20:16:27
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 20 settembre 2012 : 22:59:35 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Grazie Valerio,terrò conto anche del consiglio...

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 21 settembre 2012 : 14:41:18 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Bantorp, ti vorrei fare un paio di domande (non c'entrano con l'ID ma è per mia curiosità):
1- in che ambiente ti trovavi quando hai "incontrato" questo Chrysops così attivo?
2- ricordi che colori indossavi?
3- che clima c'era?
4- che ora era?

Non prendermi per un ispettore, è solo per capire il loro comportamento (in questi giorni forse tornerò in un posto dove ci sono parecchi C. gruppo relictus).

Modificato da - ValerioW in data 21 settembre 2012 14:42:00
Torna all'inizio della Pagina

Bantorp
Utente Super

Città: Mediglia
Prov.: Milano

Regione: Lombardia


12094 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 27 settembre 2012 : 23:04:14 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Scusami Valerio,leggo solo ora le tue domande e ti rispondo anche se tardi : 1)-vicino ad un piccolo laghetto permanente e semi coperto da canneto. 2)Calzoni tuta verde scuro e maglietta manica corte (credo,ma non sono sicuro,bianca). 3) Giornata serena abbastanza calda,con sole. 4) la foto è stata scattata alle 12,52.

b.c.
Torna all'inizio della Pagina

ValerioW
Moderatore


Città: Padova
Prov.: Padova

Regione: Veneto


8065 Messaggi
Tutti i Forum

Inserito il - 28 settembre 2012 : 10:01:26 Mostra Profilo Apri la Finestra di Tassonomia
Messaggio originario di Bantorp:

Scusami Valerio,leggo solo ora le tue domande e ti rispondo anche se tardi : 1)-vicino ad un piccolo laghetto permanente e semi coperto da canneto. 2)Calzoni tuta verde scuro e maglietta manica corte (credo,ma non sono sicuro,bianca). 3) Giornata serena abbastanza calda,con sole. 4) la foto è stata scattata alle 12,52.



Grazie Bantorp!
Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
 Nuova Discussione
 Versione Stampabile my nm Leggi più tardi
Scorciatoia






Natura Mediterraneo © 2003-2024 Natura Mediterraneo Torna all'inizio della Pagina
Questa pagina è stata generata in 2,02 secondi. TargatoNA.it | Movie BackStage | Snitz Forums 2000

Leps.it | Herp.it | Lynkos.net