|
|
|
Galleria Tassonomica di
Natura Mediterraneo
|
|
|
Autore |
Discussione  |
|
vladim
Moderatore trasversale
    
 Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 16:23:29
|
Immagine:
244,62 KB Immagine:
183,54 KB |
|
 |
|
Centaurea
Moderatore
    

Città: Carrara
Prov.: Massa Carrara
Regione: Toscana
8957 Messaggi Flora e Fauna |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 16:57:06
|
Si, Ranunculus sp., servono foto più dettagliate e soprattutto i frutti per una catalogazione più precisa  |
Centaurea
|
 |
|
vladim
Moderatore trasversale
    

Città: Milano
Prov.: Milano
Regione: Lombardia
34172 Messaggi Tutti i Forum |
Inserito il - 17 settembre 2012 : 17:27:56
|
| Messaggio originario di Centaurea:
Si, Ranunculus sp., servono foto più dettagliate e soprattutto i frutti per una catalogazione più precisa 
|
A parte i frutti, che non c'erano , ed il troppo contrasto creato dal sole sulle corolle gialle, stavolta ero convinto che si potesse dire di più... Mancano forse riprese del calice e delle foglie basali? Grazie

Immagine:
200,16 KB |
 |
|
|
Discussione  |
|
|
|
Natura Mediterraneo |
© 2003-2024 Natura Mediterraneo |
 |
|
Leps.it | Herp.it | Lynkos.net
|