Nota! La determinazione degli insetti necessita quasi sempre di un'indicazione geografica e temporale precisa. Invitiamo quindi gli utenti ad inserire questi dati ogni volta che viene richiesta una determinazione o viene postata una foto di un insetto. I dati forniti dagli utenti ci consentiranno anche di attribuire un valore scientifico alle segnalazioni, contribuendo a migliorare e integrare le attuali conoscenze sulla distribuzione delle specie postate.
Inserito il - 17 settembre 2012 : 15:02:48
Classe: Hexapoda Ordine: Hemiptera Heteroptera Famiglia: Reduviidae Genere: Coranus Specie:Coranus kerzhneri
Castel Maggiore, 16/7/2012
Sempre sullo stesso muro assolato di fianco a una stradina bianca ai margini dei campi ho trovato anche questo Reduviidae. Penso sia un Coranus, ma non credo C.griseus che ho già visto in altre occasioni. Potrebbe eventualmente essere C. kerzhneri? (ho visto delle immagini su FEI)
Immagine: 111,22 KB
Immagine: 105,91 KB
Grazie per un vostro aiuto! Franziska
Modificato da - Paris in Data 26 settembre 2012 18:57:35
Si tratta di una femmina di Coranus (Coranus) kerzhneri P.V. Putshkov 1982, Lo confermerebbe la forma piuttosto massiccia dello scutello, visto di profilo.
Qui sotto si vedono le immagini a confronto. Il nostro sembra corrispondere alla foto 14. (Da Faraci F., Rizzotti Vlach M., 1994: Osservazioni corologiche e sistematiche sul genere Coranus in Italia (Heteroptera, Reduviidae). Fragmenta entomologica 25(2)(1993): 265-274.)
Grazie mille Paride . E' la prima volta che ho incontrato questa specie e sono contenta di aver potuto contribuire una nuova specie anche per la galleria di FNM Ciao Franziska